Privacy Policy

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679

La presente Informativa sulla privacy descrive come la società Premiate Edizioni Srl (d’ora in avanti il “Sito”, “noi”, “ci” o “nostro”) raccoglie, utilizza e divulga le tue informazioni personali quando visiti, utilizzi i nostri servizi o effettui un download dal sito cocomero.premiate.org (il “Sito”) o comunichi in altro modo con noi in merito al Sito e ai suoi servizi (collettivamente, i “nostri servizi”).

Ai fini della presente Informativa sulla privacy, "tu" e "tuo" indicano te come utente dei Servizi, che tu sia un cliente, un visitatore del sito web o un altro individuo di cui abbiamo raccolto le informazioni ai sensi della presente Informativa sulla privacy.

Ti preghiamo di leggere attentamente la presente Informativa e di tenere presente che potremmo aggiornarla di tanto in tanto, anche per riflettere modifiche alle nostre pratiche o per altri motivi operativi, legali o normativi.

In tal caso, tutte le eventuali modifiche saranno pubblicate sul Sito, aggiorneremo la data "Ultimo aggiornamento" e adotteremo qualsiasi altra misura richiesta dalla legge applicabile.

Quali informazioni personali raccogliamo e per quali scopi

Per fornirti i nostri servizi, raccogliamo il tuo indirizzo mail, necessario per garantirti l’accesso al prodotto digitale di cui richiedi il download. Ti chiediamo inoltre una prova della tua donazione sotto forma di immagine/screenshot, prova che rimane sul tuo browser e non viene trasferita o registrata su alcun server.

Oltre a tale uso specifico, potremmo usare il tuo indirizzo mail per comunicare con te, fornire o migliorare i Servizi, rispettare eventuali obblighi legali applicabili, far rispettare eventuali termini di servizio applicabili e proteggere o difendere i Servizi, i nostri diritti e i diritti dei nostri utenti o di altri.

Non utilizziamo servizi di tracking utenti o cookies; i servizi di analisi dei dati che utilizziamo sono del tutto anonimi. Qui trovi tutte le info sul sistema di analitiche che utilizziamo.

Come utilizziamo le tue informazioni personali

Le informazioni che ci fornisci vengono utilizzate esclusivamente allo scopo di inviarti una mail contenente il link di download del prodotto digitale da te richiesto.

La base giuridica del trattamento delle tue informazioni personali è il tuo consenso, che ci viene manifestato all’atto della tua richiesta di download del prodotto digitale con contestuale comunicazione del tuo indirizzo mail.

Non divulghiamo le tue informazioni personali per scopi di marketing.

Non utilizziamo né divulghiamo le tue informazioni personali allo scopo di dedurre caratteristiche su di te.

Le informazioni personali che condividi con noi vengono cancellate entro 24 ore dopo averti inviato la mail contente il link di download del prodotto digitale da te richiesto e non vengono memorizzate né conservate all’interno dei nostri server.

Siti web e link di terze parti

Il nostro Sito può fornire collegamenti a siti web o altre piattaforme online gestite da terze parti. Se segui link a siti non affiliati o controllati da noi, dovresti rivedere le loro politiche sulla privacy e sulla sicurezza e altri termini e condizioni. Non garantiamo e non siamo responsabili per la privacy o la sicurezza di tali siti, inclusa la precisione, la completezza o l'affidabilità delle informazioni trovate su questi siti. Le informazioni fornite in luoghi pubblici o semi-pubblici, comprese le informazioni condivise su piattaforme di social network di terze parti, potrebbero essere visibili anche da altri utenti dei Servizi e/o utenti di tali piattaforme di terze parti senza limitazioni relative al loro utilizzo da parte nostra o da una terza parte. L'inclusione di tali link da parte nostra non implica, di per sé, alcuna approvazione del contenuto di tali piattaforme o dei loro proprietari o operatori, ad eccezione di quanto divulgato sui Servizi.

Dati dei bambini

I nostri servizi non sono destinati a essere utilizzati dai bambini e non raccogliamo consapevolmente alcuna informazione personale su di essi. Se sei il genitore o il tutore di un bambino che ci ha fornito le sue informazioni personali, puoi contattarci utilizzando i recapiti indicati di seguito per richiederne la cancellazione immediata: privacy@premiate.org

Sicurezza e conservazione delle tue informazioni

Le informazioni personali che condividi con noi vengono trattenute per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità per cui sono state raccolte. In particolare, come già premesso, vengono cancellate entro 24 ore dopo averti inviato la mail contenente il link di download del prodotto digitale da te richiesto e non vengono registrate né conservate sui nostri server.

I tuoi diritti

Il GDPR ti riconosce alcuni specifici diritti, riteniamo che la miglior illustrazione di essi sia quella fornita direttamente dal Garante: puoi trovarla a questo link.
Per esercitare uno qualsiasi di questi diritti puoi contattarci utilizzando i recapiti forniti di seguito.

Trasferimento dei dati e delle informazioni personali

Non registriamo né conserviamo, neppure temporaneamente, i dati e le informazioni personali che condividi con noi al di fuori dell’Italia. I nostri server sono posizionati su una infrastruttura localizzata all’interno del territorio nazionale.

Tieni presente che, se risiedi all’estero, trasferiremo ed elaboreremo le tue informazioni personali al di fuori del Paese in cui vivi, ma sempre per il tempo strettamente necessario a dar corso alle finalità per cui tali informazioni sono state raccolte.

Il tuo indirizzo email che condividi con noi viene comunicato a e processato da Postmark, servizio di mailing del quale ci serviamo per scriverti e inviarti il link di download del prodotto digitale che richiedi. Puoi trovare qui la privacy policy pubblicata dal gestore del servizio.

Contatti

In caso di domande sulle nostre pratiche sulla privacy o sulla presente Informativa sulla privacy, o se desideri esercitare uno qualsiasi dei diritti a tua disposizione, chiamaci o inviaci un’email a privacy@premiate.org

Titolare del Trattamento:
Premiate Edizioni Srl - viale Monza 53 - 20125 Milano
Codice fiscale e partita iva 12356730965
Nella persona del suo amministratore e legale rappresentante

In caso di domande sulle nostre pratiche sulla privacy o sulla presente Informativa, o se desideri esercitare uno qualsiasi dei diritti a tua disposizione, puoi contattarci utilizzando i recapiti sopra indicati.

Diritto di reclamo:
Hai inoltre il diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali - www.gpdp.it) qualora ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR.

Informativa ODR disciplinata dal regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento e del Consiglio del 21 maggio 2013 per risolvere extragiudizialmente le controversie nascenti dai contratti di acquisto online di beni e servizi (Online Dispute Regulation)

Il Regolamento europeo sull’ Online Dispute Resolution (ODR) - regolamento (UE) N. 524/2013 del Parlamento Europeo del 21 maggio 2013 – riguarda le procedure destinate a risolvere extragiudizialmente le controversie tra imprese e consumatori originate dai contratti di beni e servizi stipulati online.

La direttiva europea sulle Alternative Dispute Resolution (ADR) ed il Regolamento (UE) n. 524/20013, costituiscono il pacchetto legislativo ADR-ODR che, per la prima volta, introduce un set coordinato e omogeneo di regole: una piattaforma web online per tutta la Ue e procedure per la risoluzione alternativa delle controversie.

Come fare un reclamo per controversie relative a contratti online?

Dal 15 febbraio 2016, tutti i consumatori residenti nell’UE che hanno riscontrato problemi con un acquisto online possono avvalersi dell’ODR per presentare un reclamo. Consumatore e venditore hanno 90 giorni per dialogare tramite la piattaforma e raggiungere un accordo. Qualora non si riesca a trovare un accordo che soddisfi entrambi le parti (o si preferisca rivolgersi immediatamente a un soggetto terzo), si hanno 30 giorni per ricorrere a un organismo di risoluzione stragiudiziale (ADR, “Alternative Dispute Resolution”), un soggetto neutrale e autorizzato a cui verrà affidata la risoluzione del caso.

In genere il ricorso all’ADR è più economico e più rapido rispetto all’avvio di azioni giudiziarie.

In ogni Stato membro è istituito un punto di contatto ODR che ha il compito di informare e assistere i consumatori nella presentazione del reclamo attraverso la piattaforma e di indirizzarli verso ulteriori mezzi di ricorso laddove la controversia non trovi risoluzione. Il punto di contatto ODR italiano è il Centro Europeo Consumatori Italia.

In alternativa, per risolvere extragiudizialmente le controversie con le imprese derivanti dagli acquisti di beni e servizi effettuati online o attraverso i mercati online (cosiddetti Marketplace), i consumatori possono collegarsi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, raggiungibile all’indirizzo webgate.ec.europa.eu/odr ; una volta collegati possono scegliere l’organismo a cui rivolgersi per risolvere la controversia e attivare la relativa procedura.

Ultimo aggiornamento 18 luglio 2025, 20:22:55